Spurghi e stasature
Spurgo e stasature sono servizi essenziali per una corretta manutenzione delle reti fognarie.
Questi prevedono la pulizia dei tubi di scarico e lo svuotamento di fosse biologiche e pozzetti fognari.
Sono principalmente due le operazioni interessate per la rete fognaria:
Lo Svuotamento, operazione che si esegue inserendo il tubo di aspirazione all’interno della fossa biologica o del manufatto da svuotare. Azionando il depressore e aprendo la valvola di carico, il materiale che si trova all’interno viene aspirato dalla cisterna attraverso il tubo. Il metodo e la tecnica di aspirazione variano in base alla consistenza del materiale da aspirare.
La Stasatura, operazione che permette il lavaggio dei tubi di scarico. Si procede mediante l’inserimento nel tubo di una sonda ad alta pressione munita di una testina con fori attraverso cui passa l’acqua in pressione che, avanzando nel tubo, lo pulisce dalle incrostazioni.
Il servizio di Spurgo si può suddividere in due grandi settori:
Spurgo civile: manutenzione degli impianti ad uso civile in abitazioni singole o condominiali. Prevede lo svuotamento di fosse biologiche e pozzetti degrassatori, lo svuotamento e la pulizia di pozzetti di collegamento, caditoie, ecc.
Spurgo industriale: manutenzione di impianti industriali a livello impiantistico e non fognario.
Pulizia Caditoie
Pulizia caditoie e griglie: svuotamento, pulizia e lavaggio dei pozzetti di raccolta acqua piovana su strada o piazzali, spesso svolto a completamento dello spurgo e stasatura linea fognaria.
È un’operazione molto simile allo svuotamento, anche se si aspirano prevalentemente sabbia, terra, sassi, foglie penetrati attraverso i coperchi grigliati. Spesso ci si aiuta con la lancia ad alta pressione posizionata all’estremità della gomma al posto della sonda.